
Questo piatto merita la pena di essere conosciuto se pensi di essere un vero appassionato di questo animale e, perché no, della Galizia una regione della Spagna settentrionale. Inoltre, la migliore versione è quella tradizionale, che la rende uno dei piatti più rappresentativi e famosi del ricettario gastronomico spagnolo.
In questa ricetta troverai non solo ingredienti come il polpo, il quale è considerato da molti come un super alimento, ma anche patate, paprica e olio di oliva. Tutti insieme danno vita a questo piatto eccezionale, che non passa mai di moda. Il risultato è un sapore intenso, che varia in funzione del tipo di paprica utilizzata. Se ti ritieni un appassionato della cucina non puoi certo permetterti di non conoscere questa ricetta.
Una porzione media varia tra i 200 e i 250 g di polpo cotto.
– Due foglie di alloro (opzionali)
– Olio extra vergine di oliva
– Paprica
– Sale
Il polpo brilla di luce propria in questa ricetta. Ogni fine settimana, centinaia di paesi in Galizia portano avanti la tradizione, preparando questo piatto nel corso di varie festività. Non molti riescono a resistere al sapore intenso, ma piacevole, di questo alimento.
Se ami le ricette tradizionali, prova il polpo con cipolla, la pasta alla marinara con polpo, il polpo all’agliata, il polpo alla griglia, o questa ricetta di polpette di polpo con gamberi.